Ansia in psicologia

Sviluppa la tua assertività: immagine di una persona che esprime la propria opinione in modo chiaro e rispettoso

Assertività, quando sapersi imporre non richiede aggressività

L’assertività è una competenza comunicativa fondamentale per relazionarsi con gli altri in modo efficace e rispettoso. Essa consiste nell’esprimere i propri pensieri, sentimenti e bisogni in modo chiaro e diretto, senza offendere o violare i diritti degli altri. In termini psicologici, l’assertività è una strategia di adattamento che favorisce il… Leggi tutto »Assertività, quando sapersi imporre non richiede aggressività

il pensiero ossessivo cause e rimedi

Affrontare il pensiero ossessivo: il ruolo dello psicologo

Il pensiero ossessivo è un’esperienza piuttosto comune per molte persone, ma quando diventa intrusivo e disturbante può causare gravi conseguenze sulla salute mentale e sul benessere generale. Quando i pensieri ossessivi diventano insopportabili e interferiscono con la vita quotidiana, può essere utile cercare aiuto da uno psicologo. Comprendere il pensiero… Leggi tutto »Affrontare il pensiero ossessivo: il ruolo dello psicologo

come gestire ansia acuta e cronica psicologo

Come gestire l’ansia

L’ansia è una risposta naturale del nostro organismo di fronte a situazioni percepite come minacciose. Tuttavia, quando diventa eccessiva e interferisce con la nostra vita quotidiana, diventa un problema che richiede attenzione e intervento. In questi casi, rivolgersi ad uno psicologo può essere di grande aiuto. Vediamo come. Differenze tra… Leggi tutto »Come gestire l’ansia

Autolesionismo in adolescenza

Autolesionismo in adolescenza

L’autolesionismo in adolescenza è un fenomeno complesso e multifattoriale, che richiede una comprensione approfondita degli aspetti psicologici che ne sottendono. In primo luogo, va sottolineato che l’autolesionismo può essere considerato un sintomo di disagio psicologico, piuttosto che una patologia in sé stessa. Spesso, infatti, l’autolesionismo è una risposta a un… Leggi tutto »Autolesionismo in adolescenza

depressione come aiutare una persona depressa

Come aiutare una persona depressa

Conosci una persona che pensi possa soffrire di depressione? Come si dovrebbe trattare una persona depressa? ATTENZIONE: Se stai avendo un periodo difficile, dove hai poche energie e costanti pensieri negativi, non negarti la possibilità di contattare uno specialista che possa esserti di aiuto. Sfortunatamente, aiutare una persona depressa non… Leggi tutto »Come aiutare una persona depressa

Alessitimia di cosa si tratta e trattamento psicologico

Alessitimia: quando l’accesso alle proprie emozioni viene considerato pericoloso

Il termine alessitimia, o alexitimia, non è conosciuto e diffuso come lo sono altre terminologie psicologiche. L’alessitimia, in una descrizione molto sintetica, è la difficoltà di riuscire a riconoscere, nominare ed esprimere le emozioni. L’etimologia della parola deriva dal greco, e significa letteralmente “mancanza di parole per le emozioni“. Nella… Leggi tutto »Alessitimia: quando l’accesso alle proprie emozioni viene considerato pericoloso