Autostima in psicologia

relazioni tossiche esempi

Relazioni tossiche: come riconoscerle e uscirne

Le relazioni costituiscono una parte fondamentale della nostra vita, influenzando profondamente il nostro benessere emotivo e psicologico. Tuttavia, non tutte le relazioni che instauriamo sono benefiche e costruttive. Alcune possono rivelarsi tossiche, producendo un’ampia gamma di conseguenze negative. Vediamo quali sono le caratteristiche delle relazioni tossiche, quali sono i segnali… Leggi tutto »Relazioni tossiche: come riconoscerle e uscirne

come superare la paura di fallire

Come superare la paura di fallire

La paura di fallire è un’esperienza umana universale. Una sensazione che, almeno una volta nella vita, ha bussato alla porta di ognuno di noi. Si presenta spesso come un’ombra invadente che si insinua nei nostri progetti, nei sogni ancora chiusi nel cassetto e perfino nei momenti di maggiore entusiasmo. Come… Leggi tutto »Come superare la paura di fallire

ridurre uso dello smartphone telefonino

Ridurre l’uso dello smartphone

Gli smartphone e i dispositivi digitali sono oramai parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, un uso eccessivo di questi strumenti può influenzare negativamente la nostra salute mentale, le relazioni interpersonali e la produttività. Cerchiamo di comprendere l’importanza di ridurre il tempo trascorso allo smartphone da un punto di vista… Leggi tutto »Ridurre l’uso dello smartphone

Reificazione in psicologia, oggettivazione dell'altro

Reificazione: quando l’altro subisce l’oggettivazione

La reificazione, o oggettivazione, è un concetto che deriva dalla filosofia marxista, ma ha trovato un’applicazione significativa anche nella psicologia contemporanea, soprattutto nelle dinamiche delle relazioni di coppia. Questo fenomeno complesso si riferisce alla trasformazione delle persone in oggetti, privandole della loro soggettività e umanità. In una relazione di coppia,… Leggi tutto »Reificazione: quando l’altro subisce l’oggettivazione

insoddisfazione paradosso del malessere

Paradosso del malessere: risposte dalla psicologia sull’insoddisfazione

Hai mai avvertito un senso di smarrimento, chiedendoti: “Perché mi complico la vita quando sembra che tutto vada bene?“, “Cosa mi manca davvero per essere felice?“, “Perché sembra che tutto vada bene, ma mi sento comunque insoddisfatto?” o “Cosa mi manca per essere veramente felice?“. Queste domande, così come molte… Leggi tutto »Paradosso del malessere: risposte dalla psicologia sull’insoddisfazione

vantaggio secondario in psicologia

Vantaggio secondario in psicologia

Nella vastità dei misteri che circondano la psiche umana, il concetto di vantaggio secondario emerge come uno dei fenomeni più intriganti e, talvolta, misconosciuti. Attraverso le lenti della psicologia, ci immergiamo in un viaggio nell’oscurità sottostante dei comportamenti umani, esplorando le implicazioni complesse e talvolta paradossali che questo fenomeno può… Leggi tutto »Vantaggio secondario in psicologia

Anoressia e bulimia: analisi psicologica dei disturbi alimentari Anoressia nervosa e bulimia nervosa psicologia dei disturbi alimentari

Anoressia e bulimia: analisi psicologica dei disturbi alimentari

La bulimia nervosa e l’anoressia nervosa rappresentano complessi disturbi alimentari che vanno al di là della mera relazione con il cibo, penetrando profondamente nel tessuto psicologico dell’individuo. Questi disturbi non sono semplici varianti del comportamento alimentare, ma riflettono sfide psicologiche complesse che richiedono un approccio olistico e specializzato. Esaminiamo le… Leggi tutto »Anoressia e bulimia: analisi psicologica dei disturbi alimentari

Vincere l'Amaxofobia: Affronta la Paura di Guidare da Soli con la Psicologia

Amaxofobia: un viaggio psicologico per superare la paura di guidare da soli

L’amaxofobia, ovvero la paura di guidare da soli, è un fenomeno psicologico complesso che può avere impatti significativi sulla vita quotidiana di chi ne è affetto. Esploriamo le varie implicazioni di questa condizione, analizzandola attraverso una lente psicologica per comprendere meglio le sue radici e i suoi effetti. Inoltre, evidenziamo… Leggi tutto »Amaxofobia: un viaggio psicologico per superare la paura di guidare da soli