Autostima in psicologia

Sviluppa la tua assertività: immagine di una persona che esprime la propria opinione in modo chiaro e rispettoso

Assertività, quando sapersi imporre non richiede aggressività

L’assertività è una competenza comunicativa fondamentale per relazionarsi con gli altri in modo efficace e rispettoso. Essa consiste nell’esprimere i propri pensieri, sentimenti e bisogni in modo chiaro e diretto, senza offendere o violare i diritti degli altri. In termini psicologici, l’assertività è una strategia di adattamento che favorisce il… Leggi tutto »Assertività, quando sapersi imporre non richiede aggressività

oblatività empatia altruismo

Oblatività, spiegata bene

L’oblatività è una tendenza comportamentale che indica la disposizione di una persona a mettere le proprie esigenze e desideri da parte per soddisfare quelli degli altri. Questo concetto è stato ampiamente studiato in psicologia e ha dimostrato di avere un ruolo importante nelle relazioni interpersonali, nella salute mentale e nel… Leggi tutto »Oblatività, spiegata bene

Autolesionismo in adolescenza

Autolesionismo in adolescenza

L’autolesionismo in adolescenza è un fenomeno complesso e multifattoriale, che richiede una comprensione approfondita degli aspetti psicologici che ne sottendono. In primo luogo, va sottolineato che l’autolesionismo può essere considerato un sintomo di disagio psicologico, piuttosto che una patologia in sé stessa. Spesso, infatti, l’autolesionismo è una risposta a un… Leggi tutto »Autolesionismo in adolescenza

Come superare il tradimento e l'infedeltà

Come superare un tradimento?

Subire un tradimento rappresenta un trauma importante ed è una delle maggiori cause (sia dirette che indirette) delle separazioni. Ma è possibile superare un tradimento? Il rapporto di fiducia che si instaura in una coppia durante la loro relazione non si lega solo al vissuto col proprio partner, ma si… Leggi tutto »Come superare un tradimento?