Disagio in psicologia

Mentalizzazione: Comprendere Sé Stessi e Gli Altri

La mentalizzazione e il suo ruolo cruciale nella comprensione di sé e degli altri

La mentalizzazione è un concetto fondamentale nel campo della psicologia, che riveste un ruolo cruciale nella comprensione di sé stessi e degli altri. Questo articolo mira a esplorare la natura della mentalizzazione, i suoi sintomi e le sue cause tipiche dei disagi ad essa riconducibili, oltre ad approfondire le tematiche… Leggi tutto »La mentalizzazione e il suo ruolo cruciale nella comprensione di sé e degli altri

depressione reattiva

Affrontare la depressione reattiva: riconoscere i sintomi e le cause tipiche

La depressione reattiva è un disturbo psicologico che può colpire chiunque in qualsiasi momento della vita. Contrariamente alla depressione clinica, che spesso si sviluppa senza una causa apertamente identificabile, la depressione reattiva ha origini specifiche e può essere scatenata da eventi stressanti, come la perdita di una persona cara, una… Leggi tutto »Affrontare la depressione reattiva: riconoscere i sintomi e le cause tipiche

indecisione in amore

Indecisione in amore: perché non sappiamo chi scegliere?

L’amore è un territorio complicato, un intricato labirinto di emozioni, desideri e scelte che possono spesso generare indecisione. Mentre alcune persone sembrano navigare con facilità attraverso i mari incerti delle relazioni amorose, altre si ritrovano costantemente bloccate dall’incapacità di prendere una decisione definitiva. Questo fenomeno, ovvero l’indecisione in amore, rappresenta… Leggi tutto »Indecisione in amore: perché non sappiamo chi scegliere?

Evitamento emotivo e sociale, quando va consultato lo psicologo

Evitamento come meccanismo di difesa: perché ci limitiamo?

Nella complessità del panorama psicologico umano, l’evitamento emerge come un meccanismo di difesa ampiamente studiato. Questo comportamento, che coinvolge la tendenza a sfuggire o ad evitare situazioni o esperienze emotivamente cariche, può avere profonde implicazioni per la salute mentale e il benessere delle persone. Nel presente articolo, esploreremo il concetto… Leggi tutto »Evitamento come meccanismo di difesa: perché ci limitiamo?

Disturbo borderline di personalità: sintomi, cause e trattamento

“Dottore, ma sono borderline?” Alla scoperta del disturbo borderline di personalità

Il disturbo borderline di personalità è una condizione psicologica complessa e spesso debilitante che colpisce circa il 1-2% della popolazione generale. Caratterizzato da un modello persistente di instabilità emotiva, relazionale e comportamentale, il disturbo borderline può avere un impatto significativo sulla qualità della vita e sul funzionamento quotidiano di chi… Leggi tutto »“Dottore, ma sono borderline?” Alla scoperta del disturbo borderline di personalità

persona che pratica la meditazione mindfulness per ridurre lo stress

Mindfulness: benefici, esercizi e tecniche per la gestione dello stress e dell’ansia

La mindfulness è una pratica che aiuta le persone a diventare più consapevoli nel momento presente. La consapevolezza è la capacità di prestare attenzione a ciò che sta accadendo nel presente, senza giudicare o reagire in modo automatico. La mindfulness è stata sviluppata dalla tradizione buddista, ma nel corso degli… Leggi tutto »Mindfulness: benefici, esercizi e tecniche per la gestione dello stress e dell’ansia