Evitamento in psicologia

sindrome dell'impostore psicologia

Sindrome dell’impostore: un’analisi psicologica sulla sfida dell’autenticità

Nella società moderna, molti individui vivono una lotta interiore segreta che li trattiene dal riconoscere e celebrare i loro successi. Questo fenomeno, noto come “sindrome dell’impostore“, rappresenta una sfida psicologica diffusa che colpisce persone di ogni età, genere e ambito professionale. In questo articolo, esploreremo la sindrome dell’impostore, discuteremo i… Leggi tutto »Sindrome dell’impostore: un’analisi psicologica sulla sfida dell’autenticità

come gestire ansia acuta e cronica psicologo

Come gestire l’ansia

L’ansia è una risposta naturale del nostro organismo di fronte a situazioni percepite come minacciose. Tuttavia, quando diventa eccessiva e interferisce con la nostra vita quotidiana, diventa un problema che richiede attenzione e intervento. In questi casi, rivolgersi ad uno psicologo può essere di grande aiuto. Vediamo come. Differenze tra… Leggi tutto »Come gestire l’ansia

Nuove dipendenze (New Addictions): cosa si intende quando se ne parla? nuove dipendenze shopping compulsivo scaled 1

Nuove dipendenze (New Addictions): cosa si intende quando se ne parla?

Quando si parla di nuove dipendenze, o new addictions, ci si riferisce agli stati di dipendenza in assenza di una specifica sostanza. Si sono diffuse di recente anche a seguito degli importanti cambiamenti socioculturali, socioeconomici e tecnologici che si sono venuti a delineare globalmente. Nelle nuove dipendenze, che alcuni definiscono… Leggi tutto »Nuove dipendenze (New Addictions): cosa si intende quando se ne parla?