Famiglia in psicologia

alcolismo terapia psicologo guarigione

Alcolismo: uno sguardo psicologico sulla dipendenza e il ruolo dello psicologo nel percorso di guarigione

L’alcolismo è una forma di dipendenza che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questo grave disturbo comporta non solo problemi fisici, ma anche implicazioni psicologiche significative. In questo articolo, esploreremo l’alcolismo in termini psicologici, analizzando le cause sottostanti che spesso sono legate a un “vantaggio secondario“, agli effetti… Leggi tutto »Alcolismo: uno sguardo psicologico sulla dipendenza e il ruolo dello psicologo nel percorso di guarigione

Benefici della terapia per lo scarso desiderio sessuale

Scarso desiderio sessuale, cause tipiche e soluzioni psicologiche

Il desiderio sessuale è una componente fondamentale della sessualità umana e, quando è presente in modo adeguato, può portare molteplici benefici alla nostra vita, dal miglioramento dell’umore al rinforzo dell’autostima. Tuttavia, molte persone sperimentano uno scarso desiderio sessuale a un certo punto della loro vita, e questo può essere molto… Leggi tutto »Scarso desiderio sessuale, cause tipiche e soluzioni psicologiche

Come uscire dalla depressione: il supporto degli amici e della famiglia

Come uscire dalla depressione

La depressione è una malattia mentale che colpisce molte persone in tutto il mondo. Spesso causata da fattori come lo stress, la perdita, la solitudine e l’ansia, la depressione può influire sulla qualità della vita di un individuo e sulle sue relazioni interpersonali. Ma come uscire dalla depressione? L’approccio sistemico-relazionale… Leggi tutto »Come uscire dalla depressione

il pensiero ossessivo cause e rimedi

Affrontare il pensiero ossessivo: il ruolo dello psicologo

Il pensiero ossessivo è un’esperienza piuttosto comune per molte persone, ma quando diventa intrusivo e disturbante può causare gravi conseguenze sulla salute mentale e sul benessere generale. Quando i pensieri ossessivi diventano insopportabili e interferiscono con la vita quotidiana, può essere utile cercare aiuto da uno psicologo. Comprendere il pensiero… Leggi tutto »Affrontare il pensiero ossessivo: il ruolo dello psicologo

disturbi alimentari ruolo della famiglia nell'anoressia e nella bulimia

Disturbi alimentari: il ruolo della famiglia e delle relazioni interpersonali

I disturbi alimentari rappresentano una sfida complessa per chi li affronta, sia dal punto di vista fisico che psicologico. In particolare, le difficoltà nel superare questi disturbi possono essere viste attraverso un orientamento sistemico-relazionale, che mette in luce la complessità dei fattori che contribuiscono alla loro insorgenza e mantenimento. L’orientamento… Leggi tutto »Disturbi alimentari: il ruolo della famiglia e delle relazioni interpersonali

Autolesionismo in adolescenza

Autolesionismo in adolescenza

L’autolesionismo in adolescenza è un fenomeno complesso e multifattoriale, che richiede una comprensione approfondita degli aspetti psicologici che ne sottendono. In primo luogo, va sottolineato che l’autolesionismo può essere considerato un sintomo di disagio psicologico, piuttosto che una patologia in sé stessa. Spesso, infatti, l’autolesionismo è una risposta a un… Leggi tutto »Autolesionismo in adolescenza