Famiglia in psicologia

Alessitimia di cosa si tratta e trattamento psicologico

Alessitimia: quando l’accesso alle proprie emozioni viene considerato pericoloso

Il termine alessitimia, o alexitimia, non è conosciuto e diffuso come lo sono altre terminologie psicologiche. L’alessitimia, in una descrizione molto sintetica, è la difficoltà di riuscire a riconoscere, nominare ed esprimere le emozioni. L’etimologia della parola deriva dal greco, e significa letteralmente “mancanza di parole per le emozioni“. Nella… Leggi tutto »Alessitimia: quando l’accesso alle proprie emozioni viene considerato pericoloso

Ansia scolastica, fobia scolare e ritiro scolastico ansia scolastica fobia scolare ritiro universita

Ansia scolastica, fobia scolare e ritiro scolastico

Quella dell’ansia scolastica è una paura che nel giovane (bambino, preadolescente e adolescente) può assumere molte forme, che possono racchiudere, in diversa misura: Questi timori possono generare nel/nella giovane una difficoltà, anche marcata, rispetto ai propri compiti formativi ed evolutivi. Come nasce l’ansia scolastica L’ansia scolastica, definita in alcuni casi… Leggi tutto »Ansia scolastica, fobia scolare e ritiro scolastico

Gioco d'azzardo in adolescenza gioco dazzardo adolescenza psicologo scaled 1

Gioco d’azzardo in adolescenza

Il gioco d’azzardo appare a molti come un innocuo hobby, un modo come altri per divertirsi sia da soli che in compagnia. La realtà è che il gioco d’azzardo può facilmente assurgere a vera e propria dipendenza, una dipendenza particolarmente problematica che può generare esiti negativi sia alla persona che agli… Leggi tutto »Gioco d’azzardo in adolescenza